Trump annuncia nuove armi difensive all’Ucraina: “Devono potersi difendere”
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Trump annuncia nuove armi difensive all’Ucraina: “Devono potersi difendere”

Donald Trump

Trump rompe il silenzio: via libera all’invio di armi difensive all’Ucraina. Ecco cosa ha dichiarato alla Casa Bianca.

La guerra in Ucraina continua a essere uno dei principali teatri di tensione internazionale. A sorpresa, il presidente Donald Trump, ha annunciato un cambiamento importante nella linea della Casa Bianca. Dopo settimane di attesa e una temporanea sospensione di forniture militari, Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti invieranno nuove armi difensive a Kiev.

Donald Trump col il pugno alzato
Donald Trump – newsmondo.it

Le dichiarazioni di Trump

Nel corso di una cena ufficiale alla Casa Bianca con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, il presidente Trump ha affermato: “Invieremo altre armi difensive a Kiev, dobbiamo farlo, devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti molto duramente”. Un’affermazione netta, che segna la prima apertura concreta sul fronte del sostegno militare all’Ucraina da parte della nuova amministrazione.

Trump ha poi aggiunto: “Non sono affatto contento del presidente russo Putin. Io ho la capacità di fermare una guerra e francamente sono deluso che lui invece non si sia fermato”. Parole dure, che riflettono una crescente irritazione per l’escalation militare russa. come riportato da adnkronos.com

Implicazioni strategiche

Questa nuova linea si discosta dalla tradizionale posizione di scetticismo tenuta da Trump durante il suo primo mandato, in netto contrasto con la politica dell’ex presidente Joe Biden, che aveva destinato oltre 65 miliardi di dollari in aiuti militari all’Ucraina. Finora, Trump non aveva approvato nuovi pacchetti, ma la pressione militare su Kiev e le ultime offensive russe hanno cambiato lo scenario.

Il Pentagono ha confermato l’intenzione di procedere con l’invio, spiegando che, su indicazione di Trump, verranno fornite armi difensive per garantire la capacità dell’Ucraina di respingere gli attacchi. “Il nostro quadro strategico per la valutazione delle spedizioni militari a livello globale resta in vigore ed è parte integrante delle nostre priorità di difesa incentrate sull’America First”, ha dichiarato il Dipartimento della Difesa. L’obiettivo, ha concluso, è “assicurare una pace duratura e fermare le violenze”.

L’annuncio di Trump potrebbe rappresentare un punto di svolta: tra pressioni internazionali, nuove minacce russe e la necessità di rassicurare gli alleati, l’invio di armi difensive segna un ritorno deciso del sostegno americano all’Ucraina.

Leggi anche
Meteo, l’allerta di Giuliacci: temporali, grandinate e forte vento, ecco dove

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2025 9:07

Meteo, l’allerta di Giuliacci: temporali, grandinate e forte vento, ecco dove

nl pixel